
Regolamento STEP: aperto lo sportello per presentare progetti di ricerca e sviluppo su Tecnologie Critiche ed Emergenti
Dal 14 maggio 2025 è in funzione lo sportello online STEP per presentare progetti di ricerca e sviluppo su tecnologie critiche ed emergenti nelle regioni del Mezzogiorno. Le domande seguono i termini e le modalità indicati dal provvedimento direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il programma STEP, con una dotazione finanziaria di 400 milioni di euro, segue all’adozione del Decreto Ministeriale n. 215 del 25 ottobre 2024.
Le aziende, con almeno due bilanci approvati al momento della presentazione della domanda, operanti nei settori industriali, agroindustriali, artigiani, centri e organismi di ricerca, possono beneficiare delle agevolazioni.
I progetti si differenziano tra quelli con spese e costi compresi tra 1 e 5 milioni di euro e quelli tra i 5 e i 20 milioni di euro. Nel primo caso, i progetti devono essere presentati in forma collaborativa da più soggetti; nel secondo, è ammessa anche la partecipazione di una unica impresa di grandi dimensioni.
Gli incentivi, in forma di finanziamento agevolato e contributo diretto alla spesa, per una percentuale nominale dei costi e delle spese ammissibili, si differenziano in base alla dimensione aziendale: 20% grande, 30% media, 35% piccola.
Per approfondire, visita il sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.