Politica di coesione
EURegionsWeek 2025: programma e iscrizioni per l’evento che si terrà a Bruxelles dal 13 al 15 ottobre 2025.
28 Luglio 2025
Anche quest’anno, dal 13 al 15 ottobre, Bruxelles ospiterà la Settimana europea delle Regioni e delle città (EURegionsWeek), l’iniziativa dedicata alle politiche di coesione dell’Unione Europea.
Leggi di più
 
Il Progetto Sinergie nella brochure Interact 2025 sulle azioni di cooperazione
28 Luglio 2025
Il Progetto Sinergie, promosso dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud in collaborazione con le AdG regionali FESR, CTE e i relativi referenti per la cooperazione,…
Leggi di più
 
Le “Domus de Janas” entrano nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO: l’Italia si conferma al vertice
28 Luglio 2025
Con grande orgoglio, l’Italia celebra l’ingresso delle “Domus de Janas” nella prestigiosa Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, segnando il 61° sito nazionale riconosciuto.
Leggi di più
 
PNRR
Come rispettare il DNSH nei cantieri: arriva la checklist assistita
28 Luglio 2025
Lunedì 7 luglio 2025, dalle ore 11:30 alle 13:00, si è svolto il webinar “Il DNSH nel quadro delle politiche europee e nazionali.
Leggi di più
 
Autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI: Sportello MIMIT attivo per le PMI
28 Luglio 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) riapre lo sportello dedicato alle piccole e medie imprese per accedere agli incentivi della misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia…
Leggi di più
 
Affari Europei
Semplificazione della normativa ambientale UE: la Commissione apre la consultazione pubblica
La Commissione europea ha avviato un importante processo di ascolto pubblico per rendere la normativa ambientale dell’UE più chiara, snella e accessibile, in particolare per le imprese.
Leggi di più
 
Presentata la proposta per il Quadro finanziario pluriennale 2028-2034.
Il 16 luglio 2025 la Commissione Europea ha presentato la proposta per il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) 2028–2034, che prevede un bilancio complessivo di quasi 2.
Leggi di più
 
Programma Nazionale Cultura 2021-2027

Visualizza online

DiAG-Dipartimento per l’Amministrazione Generale
Servizio V - Contratti e attuazione programmi dell’ex Segretariato Generale
Autorità di Gestione del Programma Nazionale “Cultura” FESR 2021-2027

Via del Collegio Romano 27 - 00186 Roma

facebook  linkedin  instagram 

 

Privacy Policy | Annulla l'iscrizione