PN Cultura 2021-2027: presentato l’Avviso pubblico “Cultura Cresce” per il sostegno alle imprese culturali e creative

PN Cultura 2021-2027: presentato l’Avviso pubblico “Cultura Cresce” per il sostegno alle imprese culturali e creative

Si è svolta oggi, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura, la conferenza stampa di presentazione dell’Avviso “Cultura Cresce”, dedicato alla selezione di progetti imprenditoriali volti a rafforzare il sistema delle imprese culturali e creative in sette regioni del Mezzogiorno. All’incontro sono intervenuti il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, il Sottosegretario di Stato Lucia...
LEGGI DI PIU
Pubblicato il calendario di preavviso del Programma Nazionale Cultura 2021-2027.

Pubblicato il calendario di preavviso del Programma Nazionale Cultura 2021-2027.

È stato pubblicato l’aggiornamento al Calendario di preavviso del Programma Nazionale Cultura 2021-2027, a cura dell’Autorità di Gestione del Programma. Al fine di favorire la più ampia partecipazione dei potenziali destinatari alle opportunità di finanziamento offerte dalla Politica di Coesione l’ art. 49 del Regolamento (UE) 2021/1060 prevede la pubblicazione di un calendario delle procedure ad...
LEGGI DI PIU
Pubblicato il Decreto di ammissione al finanziamento e impegno di spesa sul Programma Nazionale “Cultura” FESR 2021-2027, ai sensi dell’art. 118 bis del Regolamento (UE) 2021/1060 – Linea di Azione 4.6.1.

Pubblicato il Decreto di ammissione al finanziamento e impegno di spesa sul Programma Nazionale “Cultura” FESR 2021-2027, ai sensi dell’art. 118 bis del Regolamento (UE) 2021/1060 – Linea di Azione 4.6.1.

Pubblicato il Decreto AdG n. 262 del 02/10/2025 di ammissione di n. 6 operazioni al finanziamento e impegno di spesa sul Programma Nazionale “Cultura” FESR 2021-2027, ai sensi dell’art. 118 bis del Regolamento (UE) 2021/1060, per un totale di 30.077.775,43 € a valere sulla Priorità 3, Obiettivo specifico RSO4.6., Linea di Azione 4.6.1 del Programma Nazionale Cultura...
LEGGI DI PIU
La Newsletter del PN Cultura 21-27. Pubblicato l’undicesimo numero

La Newsletter del PN Cultura 21-27. Pubblicato l’undicesimo numero

È uscito l' undicesimo numero della Newsletter del Programma Nazionale Cultura 21-27. La Newsletter è stata progettata per presentare notizie e offrire approfondimenti su argomenti attuali e di rilievo – come Politica di Coesione, PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e Affari europei – oltre a fornire aggiornamenti sugli avanzamenti del Programma Nazionale Cultura, con l’obiettivo di...
LEGGI DI PIU
Pubblicata la versione 1.5 del Si.Ge.Co. del PN Cultura 2021-2027.

Pubblicata la versione 1.5 del Si.Ge.Co. del PN Cultura 2021-2027.

Pubblicata nella sezione Gestione e Controllo la versione 1.5 del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.), adottata con Decreto AdG n.438 del 15.10.2025. ll Si.Ge.Co. rappresenta il documento-guida per l’efficace attuazione degli interventi e la sana gestione finanziaria, nel rispetto della normativa europea e nazionale applicabile ed è predisposto dall’Autorità di Gestione del Programma sulla base dell’Allegato...
LEGGI DI PIU
È online il sito dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità

È online il sito dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità

Si rende noto che è attivo il sito web dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita con d.lgs del 5 febbraio 2024 n. 20. Il sito rappresenta uno strumento fondamentale per assicurare trasparenza, informazione e dialogo costante con i cittadini, ponendosi come canale ufficiale di comunicazione tra l’Autorità Garante e la collettività.
LEGGI DI PIU
La Newsletter del PN Cultura 21-27. Pubblicato il decimo numero

La Newsletter del PN Cultura 21-27. Pubblicato il decimo numero

È uscito il decimo numero della Newsletter del Programma Nazionale Cultura 21-27. La Newsletter è stata progettata per presentare notizie e offrire approfondimenti su argomenti attuali e di rilievo – come Politica di Coesione, PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e Affari europei – oltre a fornire aggiornamenti sugli avanzamenti del Programma Nazionale Cultura, con l’obiettivo di...
LEGGI DI PIU
Approvate le Linee di indirizzo dell’Azione 1.3.1 del PN Cultura 2021-2027

Approvate le Linee di indirizzo dell’Azione 1.3.1 del PN Cultura 2021-2027

Con il Decreto n. 522 dell’8 settembre 2025, l’Autorità di Gestione del Programma Nazionale Cultura 2021-2027 ha approvato le Linee di indirizzo relative all’Azione 1.3.1 “Promuovere la nascita, la crescita e il posizionamento competitivo delle imprese nei settori culturali e creativi”. Il provvedimento si pone in continuità con il Decreto del Ministro n. 72 del...
LEGGI DI PIU
Pubblicata la versione 1.3 del Si.Ge.Co. del PN Cultura 2021-2027

Pubblicata la versione 1.3 del Si.Ge.Co. del PN Cultura 2021-2027

Pubblicata nella sezione Gestione e Controllo la versione 1.3 del Si.Ge.Co del PN Cultura 2021-2027 e i relativi allegati. Approvato con Decreto Direttoriale n. 469 del 4 agosto 2025, il Si.Ge.Co rappresenta il documento-guida per l’efficace attuazione degli interventi e la sana gestione finanziaria, nel rispetto della normativa europea e nazionale applicabile ed è predisposto dall’Autorità di Gestione...
LEGGI DI PIU
PN Cultura 2021-2027 – Pubblicata la brochure sulla Linea di Azione 2.1.1 “Realizzazione di interventi strutturali e impiantistici per l’efficientamento energetico dei luoghi della cultura statali”

PN Cultura 2021-2027 – Pubblicata la brochure sulla Linea di Azione 2.1.1 “Realizzazione di interventi strutturali e impiantistici per l’efficientamento energetico dei luoghi della cultura statali”

È online la brochure relativa agli interventi ammessi a finanziamento nell’ambito della Linea di Azione 2.1.1. del PN Cultura 2021-2027. L’azione è finalizzata alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico nei luoghi della cultura pubblici, di titolarità statale e della Regione Siciliana, quali archivi, biblioteche, complessi monumentali. Un impegno concreto per valorizzare il patrimonio culturale...
LEGGI DI PIU
La Newsletter del PN Cultura 21-27. Pubblicato il nono numero

La Newsletter del PN Cultura 21-27. Pubblicato il nono numero

È uscito il nono numero della Newsletter del Programma Nazionale Cultura 21-27. La Newsletter è stata progettata per presentare notizie e offrire approfondimenti su argomenti attuali e di rilievo – come Politica di Coesione, PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e Affari europei – oltre a fornire aggiornamenti sugli avanzamenti del Programma Nazionale Cultura, con l’obiettivo di mantenere...
LEGGI DI PIU
La Newsletter del PN Cultura 21-27. Pubblicato l’ottavo numero

La Newsletter del PN Cultura 21-27. Pubblicato l’ottavo numero

È uscito l'ottavo numero della Newsletter del Programma Nazionale Cultura 21-27. La Newsletter è stata progettata per presentare notizie e offrire approfondimenti su argomenti attuali e di rilievo – come Politica di Coesione, PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e Affari europei – oltre a fornire aggiornamenti sugli avanzamenti del Programma Nazionale Cultura, con l’obiettivo di mantenere informato...
LEGGI DI PIU
Pubblicata la versione 1.2 del Si.Ge.Co. del PN Cultura 2021-2027

Pubblicata la versione 1.2 del Si.Ge.Co. del PN Cultura 2021-2027

Pubblicata nella sezione Gestione e Controllo la versione 1.2 del Si.Ge.Co del PN Cultura 2021-2027 e relativi allegati. Approvato con Decreto Direttoriale n. 332 del 18 giugno 2023, il Si.Ge.Co rappresenta il documento-guida per l’efficace attuazione degli interventi e la sana gestione finanziaria, nel rispetto della normativa europea e nazionale applicabile ed è predisposto dall’Autorità di...
LEGGI DI PIU
Conclusa la Consultazione pubblica

Conclusa la Consultazione pubblica

È terminata la consultazione pubblica finalizzata alla definizione delle Linee di Indirizzo propedeutiche alla pubblicazione degli avvisi relativi all’Azione 1.3.1 “Promuovere la nascita, la crescita e il posizionamento competitivo delle imprese nei settori culturali e creativi” del Programma Nazionale (PN) Cultura 2021-2027. Diversi gli stakeholder di settore, tra istituzioni e organizzazioni pubbliche e private, che...
LEGGI DI PIU
PN Cultura 2021-2027 – D.M. 20 marzo 2025, n. 72, istituito il Fondo Imprese Culturali e Creative 2021-2027: 151 milioni di euro per lo sviluppo del settore nel Mezzogiorno

PN Cultura 2021-2027 – D.M. 20 marzo 2025, n. 72, istituito il Fondo Imprese Culturali e Creative 2021-2027: 151 milioni di euro per lo sviluppo del settore nel Mezzogiorno

Con decreto del Ministero della Cultura, n.72 del 20 marzo 2025, è stato istituito il Fondo Imprese Culturali e Creative 2021-2027 (Fondo ICC 2021-2027), nuovo strumento finanziario destinato a sostenere lo sviluppo del tessuto imprenditoriale culturale e creativo nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.  Il Fondo mira a rafforzare i settori...
LEGGI DI PIU
  
Contrasto
Priorità 2: Efficientamento energetico e riduzione dei rischi legati ad eventi naturali catastrofici

Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio

Sostegno
Priorità Assistenza Tecnica (AT)

Volta ad assicurare la disponibilità di strumenti e competenze idonei a garantire un’attuazione efficace ed efficiente del Programma sia sotto il profilo gestionale che tecnico, a supporto diretto dell’AdG e delle altre strutture del MiC coinvolte nell’attuazione e a beneficio dei soggetti attuatori/beneficiari


Card image cap
Priorità 1: Ampliamento dell’accesso al Patrimonio Digitale e rafforzamento della competitività delle imprese culturali

Un’Europa più competitiva e intelligente

Card image cap
Priorità 2: Efficientamento energetico e riduzione dei rischi legati ad eventi naturali catastrofici

Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio

Card image cap
Priorità 3: Ampliamento della partecipazione culturale e rafforzamento di servizi ed iniziative di carattere culturale

Un’Europa più sociale e inclusiva

Card image cap
Priorità Assistenza Tecnica (AT)

Volta ad assicurare la disponibilità di strumenti e competenze idonei a garantire un’attuazione efficace ed efficiente del Programma sia sotto il profilo gestionale che tecnico, a supporto diretto dell’AdG e delle altre strutture del MiC coinvolte nell’attuazione e a beneficio dei soggetti attuatori/beneficiari

Operazioni di importanza strategica

Le Operazioni di importanza strategica, novità del ciclo di programmazione 2021-2027, assumono una funzione primaria nell’affermazione degli obiettivi di un Programma e della stessa politica di coesione. Nell’ambito del PN Cultura, ne sono state individuate tre.

Operazioni di importanza strategica

Le Operazioni di importanza strategica, novità del ciclo di programmazione 2021-2027, assumono una funzione primaria nell’affermazione degli obiettivi di un Programma e della stessa politica di coesione. Nell’ambito del PN Cultura, ne sono state individuate tre.

>> Creazione di una infrastruttura digitale comune

>> Cantieri pilota

>> Interventi di rivitalizzazione e rifunzionalizzazione dei luoghi della cultura statali per l’ampliamento della partecipazione culturale