Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione. Iscrizioni aperte al modulo 5 del corso

Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione. Iscrizioni aperte al modulo 5 del corso

Prosegue il piano di formazione per il biennio 2024-2025 dal titolo Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: elementi per la gestione dei processi e controllo, definito dall’Autorità di Gestione del PN FESR Cultura 2021-2027 del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali.

Dal 26 giugno al 19 luglio 2024, unicamente sul Portale dei corsi MiC, è possibile iscriversi al Modulo 5 – Documenti di programmazione e strumenti di misurazione dell’efficacia dell’attuazione, composto da tre Unità Didattiche:

  • UD 7 – Il Programma Nazionale Cultura 2021-2027
  • UD 8 – Gli indicatori di output e di risultato nell’ambito della relazione metodologica
  • UD 9 – I Programmi Regionali di riferimento

Il Modulo 5 è fruibile in modalità asincrona (on demand) dal 29 luglio al 31 ottobre 2024 sulla nuova piattaforma E-lea del MiC.

Si ricorda che il percorso formativo – composto da 13 moduli, articolati in 23 unità didattiche, per un totale di 160 ore di formazione – è rivolto esclusivamente ai dirigenti e al personale di Area Funzionari e Area Assistenti, al personale Ales S.p.A. e ai collaboratori che svolgono la loro attività presso il Ministero della Cultura.

Tutti i dettagli su contenuti del corso, destinatari, modalità di iscrizione e fruizione sono disponibili sulla pagina dedicata.