Capitali europee dell’inclusione e della diversità 2025. Anche due centri italiani tra le realtà premiate dalla Commissione Europea
Tra i premiati dalla Commissione Europea nel campo della promozione dell’inclusione anche due centri urbani italiani: Settimo Torinese (TO) e Gualdo Tadino (PG).
Il 29 aprile, prima dell’inizio del mese della diversità dell’UE, la Commissione Europea ha premiato i vincitori della quarta edizione del premio per le capitali europee della inclusione e diversità – 2025 European Capitals of Inclusion and Diversity Award. Il premio intende dare visibilità e mettere in risalto il lavoro svolto da una città o da una regione, in modo che possa essere di ispirazione per altre città europee nella creazione di ambienti più diversificati, inclusivi e senza discriminazioni per i cittadini.
In tale contesto, hanno ricevuto il primo premio le città di Utrecht (Paesi Bassi) nella categoria “cittadine con più di 50000 abitanti”, di Mariehamn (Finlandia) per le “cittadine con meno di 50000”, ove Settimo Torinese ha ottenuto la terza posizione, di Braga (Portogallo) nella categoria relativa al premio specifico per l’edilizia abitativa inclusiva, ove Gualdo Tadino ha ottenuto la seconda posizione. Le due località italiane sono state premiate da un lato per l’approccio eccezionale radicato nel bilancio partecipativo, nei forum inclusivi, nell’impegno pubblico e nella collaborazione tra i vari settori, dall’altro per le innovative iniziative abitative a sostegno delle donne, delle persone LGBTIQ, delle persone con disabilità e dei migranti.
Per saperne di più, visita il sito della Commissione Europea.
