Riunione annuale della performance (RAP) 2025: Commissione europea e Autorità di Gestione a confronto sui Programmi FESR e FSE+ 2021-2027.

Riunione annuale della performance (RAP) 2025: Commissione europea e Autorità di Gestione a confronto sui Programmi FESR e FSE+ 2021-2027.

Nei giorni 22 e 23 ottobre 2025 si è svolta a Bologna, presso il DAMA Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna, la Riunione annuale della performance (RAP) tra la Commissione europea e le Autorità di Gestione dei Programmi FESR e FSE+ 2021-2027, in attuazione dell’articolo 41, paragrafo 1, del Regolamento (UE) 2021/1060.

Nel corso dell’incontro, al quale ha preso parte anche il Programma Nazionale Cultura 2021-2027, sono state approfondite diverse tematiche, tra le quali:

  • lo stato di avanzamento dei Programmi FESR e FSE+ 2021-2027, con particolare attenzione ai progressi registrati nell’attuazione degli interventi e nel raggiungimento dei target intermedi e finali;
  • le modifiche programmatiche già avviate o in corso di definizione a seguito dell’adozione delle modifiche regolamentari introdotte dal riesame intermedio della politica di coesione;
  • l’attuazione degli strumenti finanziari, con focus sull’efficacia delle misure e sui volumi di risorse mobilitate;
  • le condizioni abilitanti, in particolare le tempistiche e lo stato di soddisfacimento, requisito essenziale per la prosecuzione dei finanziamenti.

L’edizione 2025 della Riunione annuale, inserita in un momento cruciale segnato dal riesame intermedio della politica di coesione 2021-2027 (“mid-term review”), ha costituito una tappa fondamentale per il monitoraggio della performance dei Programmi e per assicurare la coerenza e l’efficacia dell’attuazione nel prosieguo del ciclo di programmazione.

Le Autorità di Gestione, in raccordo con la Commissione europea, proseguiranno nei prossimi mesi il lavoro di consolidamento dei progressi raggiunti e di accelerazione degli interventi, con l’obiettivo di massimizzare l’impatto dei fondi FESR e FSE+ sui territori entro la fine del periodo di programmazione 2021-2027.