Cabina di Regia per la Coesione: con la riprogrammazione indirizzati 2,6 miliardi verso le priorità strategiche.

Cabina di Regia per la Coesione: con la riprogrammazione indirizzati 2,6 miliardi verso le priorità strategiche.

Si è riunita presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, in data 28 ottobre 2025, la Cabina di Regia per la Coesione con l’obiettivo di esaminare le riprogrammazioni, a valere sul ciclo di programmazione europea 2021-2027, presentate dalle Amministrazioni statali e regionali e di indirizzare le stesse verso le nuove priorità strategiche previste dal Regolamento (UE) 2025/1914 e dal Regolamento (UE) 2025/1913. A tali priorità saranno destinate circa 2,6 miliardi di euro di risorse comunitarie (quota UE), oltre al cofinanziamento nazionale (quota Stato).

Le priorità strategiche introdotte contribuiranno a:

  • Facilitare l’accesso ad alloggi sostenibili e a prezzi accessibili per circa 887 milioni di euro;
  • Favorire l’accesso all’acqua e alla resilienza idrica per circa 729 milioni di euro;
  • Promuovere la transizione energetica per circa 278 milioni di euro;
  • Rafforzare l’iniziava della piattaforma STEP per circa 204 milioni di euro;
  • Potenziare le capacità di difesa e sicurezza e le infrastrutture a duplice uso per circa 196 milioni di euro;
  • Rafforzare la preparazione civile per circa 12 milioni di euro.

Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) sarà incrementato di circa 361 milioni di euro al fine di sostenere le attività di formazione e l’occupazione legate alle iniziative della piattaforma STEP, alla decarbonizzazione e alla preparazione civile.

L’allineamento dei programmi verso le nuove priorità strategiche concorre all’accelerazione dell’attuazione delle politiche di coesione.

Per maggiori informazioni, si rimanda al Regolamento (UE) 2025/1914 e al Regolamento (UE) 2025/1913.