Capacity Building LAB PRigA: proseguono gli incontri tematici nel mese di ottobre

Capacity Building LAB PRigA: proseguono gli incontri tematici nel mese di ottobre

Dopo il primo incontro, tenutosi lo scorso 23 settembre presso il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, proseguono le attività del primo Laboratorio di Capacity Building promosso dalla Segreteria Tecnica PRigA. Questa iniziativa è pensata per rafforzare le competenze e migliorare l’efficacia delle verifiche di gestione e dell’analisi dei rischi nella programmazione 2021-2027.

Il Laboratorio coinvolge le Autorità di Gestione dei programmi, i Responsabili e Referenti tecnici PRigA, insieme a rappresentanti di CONSIP, MEF-IGRUE, ANAC e Commissione europea. Focalizzato su “Metodi e strumenti comuni per le verifiche di gestione e l’analisi dei rischi”, rappresenta un importante momento di confronto e scambio di esperienze, con l’obiettivo di diffondere e consolidare le buone pratiche all’interno del contesto della programmazione europea.

I prossimi appuntamenti approfondiranno tematiche di rilievo quali: “Verifiche di gestione basate sui rischi – metodologie di campionamento” e “Controlli specifici in tema di conflitto di interessi”, per favorire un dialogo operativo e condividere soluzioni efficaci e replicabili.

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, si invita a consultare il sito web della Segreteria Tecnica PRigA.