La Newsletter del PN Cultura 21-27. Pubblicato il sesto numero
È uscito il sesto numero della Newsletter del Programma Nazionale Cultura 21-27.
È uscito il sesto numero della Newsletter del Programma Nazionale Cultura 21-27.
Nell’ambito del piano di formazione per il biennio 2024-2025 dal titolo Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: elementi per la gestione dei processi e controllo, definito dall’Autorità di Gestione del PN FESR Cultura 2021-2027 del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali, si comunica che dal 1° aprile 2025 è possibile iscriversi al Modulo 9.
È uscito il quinto numero della Newsletter del Programma Nazionale Cultura 21-27.
Nell’ambito del piano di formazione per il biennio 2024-2025 dal titolo Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: elementi per la gestione dei processi e controllo, definito dall’Autorità di Gestione del PN FESR Cultura 2021-2027 del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione generale Educazione ricerca e isitituti culturali, si comunica che dal 3 marzo 2025 è possibile iscriversi al Modulo 8.
Pubblicate le graduatorie definitive relative alla Linea di Azione 2.
Pubblicato il Decreto AdG n. 78 del 25/02/2025 con il quale sono approvate e ammesse al finanziamento n.
È uscito il quarto numero della Newsletter del Programma Nazionale Cultura 21-27.
È online il video sulla Linea di Azione “Realizzazione di interventi di prevenzione e messa in sicurezza dal rischio sismico dei luoghi della cultura”.
Pubblicate le graduatorie provvisorie relative alla Linea di Azione 2.
Pubblicato il Decreto dell’Autorità di Gestione n 53 del 13/02/2025 di adozione del Sistema di Gestione e Controllo (Si.