
EURegionsWeek 2025: programma e iscrizioni per l’evento che si terrà a Bruxelles dal 13 al 15 ottobre 2025.
Anche quest’anno, dal 13 al 15 ottobre, Bruxelles ospiterà la Settimana europea delle Regioni e delle città (EURegionsWeek), l’iniziativa dedicata alle politiche di coesione dell’Unione Europea.
Promossa congiuntamente dalla Direzione generale per la Politica regionale e urbana della Commissione europea (DG REGIO) e dal Comitato europeo delle Regioni (CdR), l’evento, giunto alla sua ventitreesima edizione, rappresenta un’occasione unica per far dialogare territori, istituzioni e cittadini.
La EURegionsWeek, incentrata sulla collaborazione interregionale e urbana, accoglie ogni anno migliaia di partecipanti provenienti da diversi settori, tra cui:
- amministratori pubblici di ogni livello (europeo, nazionale, locale);
- esponenti del mondo politico;
- attori del settore privato;
- studiosi e accademici;
- giornalisti e media;
- cittadini e organizzazioni della società civile.
Attraverso incontri interattivi, seminari tematici, tavole rotonde e attività di networking si mira a favorire lo sviluppo di un contesto dinamico per potenziare le competenze, costruire sinergie tra territori e favorire la condivisione di soluzioni innovative e lo scambio di buone pratiche al fine di affrontare nel miglior modo possibile le sfide delle realtà locali.
L’edizione del 2025 sarà guidata dal motto “Plasmare il domani, insieme” e si concentrerà su tre aree tematiche:
- Coesione e crescita per il futuro
- Il diritto di stabilimento: sbloccare il potenziale di ciascun territorio
- Città motori del domani
Per partecipare alla EURegionsWeek 2025 è necessario iscriversi entro il 30 settembre 2025.
Per consultare il programma dettagliato e per iscriversi, si invita a visitare il sito web dell’Unione Europea.