
Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione. Iscrizioni aperte al modulo 10
Nell’ambito del piano di formazione per il biennio 2024-2025 dal titolo Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: elementi per la gestione dei processi e controllo, definito dall’Autorità di Gestione del PN FESR Cultura 2021-2027 del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali, si comunica che dal 30 aprile 2025 è possibile iscriversi al Modulo 10.
L’iscrizione, da effettuarsi esclusivamente sul Portale dei corsi MiC, è aperta fino al 22 maggio 2025.
Descrizione corso
Il Modulo 10 “Prevenzione, individuazione e perseguimento efficace delle frodi (compresa la corruzione, il conflitto di interessi e il doppio finanziamento)” si compone di due distinite Unità didattiche:
- UD 19 Rischio frodi
- UD 20 I rischi specifici nell’ambito del PN Cultura 21-27
Modalità di fruizione e destinatari
Il Modulo 10 è fruibile in modalità asincrona (on demand) sulla piattaforma E-lea del MiC, nelle seguenti date:
- dal 29 maggio al 26 settembre 2025 per l’Unità didattica 19
- dal 30 giugno al 26 settembre 2025 per l’Unità didattica 20
Si ricorda che il percorso formativo è rivolto esclusivamente ai dirigenti e al personale di Area Funzionari e Area Assistenti che, a vario titolo nelle strutture centrali e periferiche del Ministero della Cultura, operano nell’ambito delle politiche di coesione, comunitaria e nazionale.
Tutti i dettagli su contenuti del corso, destinatari, modalità di iscrizione e fruizione sono disponibili sulla pagina dedicata.