Quindici milioni di euro per sostenere l’imprenditoria femminile

Quindici milioni di euro per sostenere l’imprenditoria femminile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che sono ancora disponibili 15 milioni di euro nell’ambito della misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, rifinanziata attraverso la Legge Made in Italy (n. 206/2023).

Questa iniziativa, che nel 2021 aveva beneficiato di uno stanziamento di 100 milioni di euro grazie alle risorse del PNRR, è dedicata a sostenere l’auto-imprenditorialità di giovani e donne, promuovendo lo sviluppo di nuove imprese femminili su tutto il territorio nazionale.

Possono accedere alle agevolazioni micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi, in cui oltre la metà dei soci e delle quote di partecipazione sia rappresentata da donne di età compresa tra i 18 e i 35 anni o da persone fisiche intenzionate a costituire una nuova impresa.

I progetti devono riguardare la produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli, la fornitura di servizi alle imprese e alle persone, il commercio di beni e servizi, o il turismo, con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico e al miglioramento dell’accoglienza.

Le agevolazioni prevedono finanziamenti agevolati a tasso zero, con durata massima di dieci anni, e contributi a fondo perduto, per un importo complessivo non superiore al 90% delle spese ammissibili, con un limite di 1.500.000 euro per imprese costituite da meno di 36 mesi e 3.000.000 euro per quelle costituite tra i 36 e i 60 mesi.

Per approfondire si rimanda alla sezione dedicata sul sito del MIMIT.