Semplificazione della normativa ambientale UE: la Commissione apre la consultazione pubblica

Semplificazione della normativa ambientale UE: la Commissione apre la consultazione pubblica

La Commissione europea ha avviato un importante processo di ascolto pubblico per rendere la normativa ambientale dell’UE più chiara, snella e accessibile, in particolare per le imprese. L’obiettivo? Snellire le procedure, ridurre gli oneri burocratici e facilitare l’attuazione delle leggi, senza abbassare il livello di tutela ambientale.

Con questa iniziativa, la Commissione punta a costruire un quadro legislativo ambientale più efficiente, mantenendo al tempo stesso standard elevati di protezione per l’ambiente e la salute dei cittadini europei.

Tra gli ambiti interessati dalla futura proposta:

  • Economia circolare
  • Gestione dei rifiuti
  • Controllo delle emissioni industriali

La semplificazione potrebbe riguardare:

  • La razionalizzazione degli obblighi amministrativi
  • L’eliminazione delle comunicazioni doppie
  • La digitalizzazione delle procedure
  • Una gestione più snella delle autorizzazioni

Come contribuire?

Tutti gli attori interessati — imprese, enti pubblici, associazioni, cittadini — sono invitati a partecipare e fornire il proprio punto di vista. Il periodo per inviare i propri commenti è aperto fino al 10 settembre 2025, attraverso il portale “Have your say”.