
Su ParteciPA, consultazione pubblica sulle Linee guida per la digitalizzazione 3D di beni storico-artistici e museali
L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library, nell’ambito del coordinamento dell’Investimento M1C3|1.1 “Strategie e Piattaforme digitali per il patrimonio culturale”, ha avviato una consultazione pubblica sulla piattaforma ParteciPA. L’obiettivo è raccogliere contributi e suggerimenti dalla comunità di riferimento sulle Linee guida per la digitalizzazione 3D di beni storico-artistici e museali, un’appendice tecnica delle Linee guida per la Digitalizzazione del patrimonio culturale, parte del Piano Nazionale di Digitalizzazione (PND).
Definire standard per modelli 3D accurati e interoperabili
Le Linee guida mirano a stabilire standard e metodologie per la creazione di modelli digitali 3D che siano accurati, interoperabili e riutilizzabili, in linea con i principi FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable). Il documento è stato redatto con il contributo dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC) e dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione (ISTI) del CNR, adottando un approccio documentale.
Come partecipare alla consultazione su ParteciPA
La consultazione delle Linee guida permette, a chi lo desidera, di fornire il proprio contributo sui temi proposti. È possibile partecipare entro il 28 febbraio 2025 accedendo alla piattaforma ParteciPA.
Per tutti i dettagli, visita il sito PNRR Cultura e la sezione dedicata sul sito ParteciPA.