Valutazione

Come disposto all’art. 44 del Regolamento (UE) 2021/1060, l’Autorità di Gestione effettua valutazioni del Programma relativamente a uno o più criteri, quali: efficacia, efficienza, rilevanza, coerenza e valore aggiunto dell’Unione, al fine di migliorarne la qualità della progettazione e dell’attuazione.

In linea con il precedente ciclo di programmazione, il Regolamento (UE) 2021/1060 prevede che l’attività di valutazione venga svolta con continuità lungo tutto il periodo di attuazione (art. 40 del Regolamento (UE) 2021/1060 sulle funzioni del Comitato di Sorveglianza) con lo scopo di aumentare la conoscenza circa l’avanzamento dei programmi, le prospettive di conseguimento degli obiettivi prefissati o le motivazioni alla base di un possibile disallineamento da questi in modo che i responsabili delle decisioni e le altre parti interessate possano prendere decisioni tempestive per sostenere l’attuazione dei programmi e per l’eventuale riorientamento delle politiche.

L’art. 44 del Regolamento (UE) 2021/1060 prevede che venga elaborato e approvato dal Comitato di Sorveglianza il Piano delle Valutazioni (PdV), documento che delinea l’approccio e gli obiettivi che l’Autorità di Gestione (AdG) intende assicurare nell’attuazione delle attività di valutazione del Programma Nazionale Cultura 2021-2027. Il PdV è finalizzato all’esigenza dell’AdG di dotarsi di uno strumento di governance delle valutazioni, in grado di definire il quadro strategico generale entro cui devono essere realizzate, utilizzando gli esiti conoscitivi delle attività di valutazione per migliorare l’azione del Programma e conseguire i risultati attesi.

Inoltre, in ottemperanza all’art. 12, Titolo II, Parte II del D. Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. è stata effettuata la verifica preliminare sull’assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) in riferimento agli interventi previsti nel PN Cultura. 

Infine, con l’obiettivo di definire la metodologia alla base del quadro di riferimento dell’efficacia dell’attuazione di cui all’art. 17 del Regolamento (UE) 2021/1060 è stata elaborata la Relazione illustrativa della metodologia per istituire il quadro di riferimento dell’efficacia dell’attuazione del PN 21-27.

 


 
Documenti correlati