
STEP: un anno di investimenti per le tecnologie strategiche in Europa
La Piattaforma per le Tecnologie Strategiche per l’Europa (STEP) celebra il suo primo anno di attività, confermando il suo ruolo chiave nello sviluppo e nella produzione di tecnologie critiche per rafforzare la competitività europea.
In soli dodici mesi, STEP ha mobilitato oltre 15 miliardi di euro, mettendo a sistema le risorse di 11 programmi dell’UE per sostenere tre settori strategici:
- Tecnologie digitali e deep-tech
- Tecnologie pulite ed efficienti dal punto di vista delle risorse
- Biotecnologie
Finora, 9,1 miliardi di euro sono stati attivati attraverso cinque programmi europei gestiti direttamente dalla Commissione, tra cui Europa Digitale, il Fondo Europeo per la Difesa, EU4Health, Orizzonte Europa e il Fondo per l’Innovazione. Altri 6,1 miliardi di euro provengono dalla riprogrammazione dei fondi della politica di coesione da parte di 11 Stati membri, inclusa l’Italia.
Per facilitare l’accesso alle opportunità di finanziamento, è stato creato il portale STEP, una piattaforma unica pensata per rispondere alle necessità dei promotori di progetto. Il portale consente di individuare e accedere con maggiore facilità ai finanziamenti STEP disponibili nei vari programmi dell’UE e in tutti gli Stati membri.
Istituita con il Regolamento UE del marzo 2024, STEP si conferma uno strumento essenziale per garantire l’autonomia tecnologica e la leadership dell’Europa nei settori strategici del futuro.
Per approfondimenti si rimanda al sito della Commissione Europea.