Al via l’edizione 2025 dei REGIOSTARS: il premio per i migliori progetti della politica di coesione

Al via l’edizione 2025 dei REGIOSTARS: il premio per i migliori progetti della politica di coesione

È ufficialmente partita la ricerca dei migliori progetti finanziati dall’UE che hanno avuto un impatto significativo sullo sviluppo regionale. I REGIOSTARS rappresentano il riconoscimento di eccellenza per iniziative che dimostrano il valore della politica di coesione, promuovendo crescita economica, inclusione sociale e sostenibilità ambientale.

Possono candidarsi i progetti che hanno portato innovazione, creato benefici economici, sociali o ambientali duraturi e che possono essere replicati in altre aree d’Europa. Le candidature sono aperte fino al 20 maggio 2025 e devono essere presentate tramite il modulo disponibile su EU Survey REGIOSTARS application form.

Anche per questa edizione, i progetti concorreranno in cinque categorie, in linea con gli obiettivi della politica di coesione:

  1. Un’Europa più intelligente
  2. Un’Europa più verde
  3. Un’Europa più connessa
  4. Un’Europa più sociale e inclusiva
  5. Un’Europa più vicina ai cittadini

Una giuria composta da esperti accademici valuterà le candidature, selezionando i vincitori che verranno annunciati durante la Settimana delle Regioni UE a ottobre, a Bruxelles. Oltre al prestigioso riconoscimento, i progetti premiati riceveranno una campagna di promozione dedicata.

Per maggiori informazioni e per accedere ai documenti utili alla candidatura, è possibile consultare il portale ufficiale dei REGIOSTARS.