Competitività e resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche. Contratti di sviluppo – PNRR

Competitività e resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche. Contratti di sviluppo – PNRR

Con una dotazione finanziaria di 500 milioni di euro, parte un nuovo intervento dedicato al rafforzamento delle principali filiere produttive strategiche del Paese. L’iniziativa, prevista nell’ambito dell’Investimento 7, sotto-investimento 2 “Competitività e resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche”, mira a sostenere investimenti privati in settori chiave per l’economia nazionale, tra cui agroindustria, design, moda e arredo, sistema casa, metallurgia e siderurgia, meccanica strumentale, elettronica e ottica, automotive, treni, navi, aerei e industria aerospaziale, chimica e farmaceutica. 

Le agevolazioni sono rivolte a imprese di qualsiasi dimensione operanti su tutto il territorio italiano, interessate a realizzare programmi di sviluppo industriale, progetti di ricerca e innovazione, o interventi orientati alla sostenibilità ambientale. Il 40% delle risorse è destinato al finanziamento di progetti localizzati in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. 

I programmi di investimento potranno essere promossi da singole imprese o da più aziende appartenenti alla stessa filiera, a condizione che vi siano forti elementi di integrazione. 

Con decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 sono stati definiti i termini per la presentazione delle domande, che potranno essere inviate attraverso la piattaforma online di Invitalia fino alle ore 12.00 del 10 giugno 2025. 

Per saperne di più, visita il sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy