Programmi Europei 2021–2027, approvati 239 interventi prioritari
La Cabina di regia per la coesione, presieduta dal Ministro Tommaso Foti, ha approvato 239 interventi prioritari proposti da Regioni e Ministeri, nell’ambito della riforma della politica di coesione prevista dal decreto-legge 60/2024.
Si tratta di progetti per un valore complessivo di 3,69 miliardi di euro, selezionati tra i 242 candidati, che riguardano sei ambiti chiave per lo sviluppo del Paese: risorse idriche, gestione dei rifiuti, energia, mobilità sostenibile, competitività delle imprese e mitigazione del rischio idrogeologico.
Questi interventi mirano a colmare i divari infrastrutturali e di servizio tra le diverse aree del Paese, in sinergia con le azioni del PNRR e della politica di coesione nazionale.
Un elemento distintivo di questa fase è l’introduzione di un sistema di monitoraggio rafforzato, ispirato al modello PNRR, per garantire risultati concreti. I progetti che rispetteranno le tappe previste potranno beneficiare di risorse aggiuntive da destinare tramite gli Accordi per la coesione.
Il Ministro ha invitato Ministeri e Regioni a continuare la programmazione, segnalando nuovi progetti nei settori individuati dalla riforma, particolarmente rilevanti alla luce dell’aggiornamento dei regolamenti europei sulla coesione.
Per approfondire, visita il sito del Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud.
