
AI Continent Action Plan. L’impegno dell’EU nel diventare leader nel settore dell’Intelligenza Artificiale
Con la pubblicazione del 9 aprile 2025 relativa all“AI Continent Action Plan” la Commissione Europea sottolinea l’intenzione e l’impegno dell’Unione nel diventare leader globale nel campo dell’intelligenza artificiale. Questa iniziativa ambiziosa punta a trasformare le solide basi industriali europee e il vasto patrimonio di competenze in motori chiave per l’innovazione e l’accelerazione tecnologica nel settore.
L’ecosistema europeo si presenta già come estremamente vivace e in rapida evoluzione: comprende tecnologie di punta, modelli avanzati e applicazioni specializzate, sostenuti da una ricerca di alto livello, innovazioni emergenti e un panorama imprenditoriale dinamico fatto di start-up e scale-up. Il piano d’azione, dunque, intende rafforzare le capacità innovative dell’UE e consolidare il suo ruolo nella corsa globale all’intelligenza artificiale attraverso una strategia articolata su cinque pilastri:
- Creazione di un’infrastruttura di calcolo e dati di IA su vasta scala
- Aumento dell’accesso a grandi volumi di dati di alta qualità
- Sviluppo di algoritmi e promozione dell’adozione dell’IA in settori strategici dell’UE
- Rafforzamento delle competenze e dei talenti nel settore dell’IA
- Semplificazione normativa
Con l’AI Continent Action Plan, la Commissione Europea intende adottare un approccio ambizioso, immediato e lungimirante al fine di utilizzare e sfruttare tale tecnologia per aumentare la competitività delle imprese e la sicurezza del continente, ma sempre mantenendo un orientamento “umano-centrico” che rispecchi i valori democratici e le differenze culturali presenti in Europa.
Per approfondire, visita la pagina dedicata.