
Choose Europe to Start and Scale: la nuova strategia UE per l’innovazione e la crescita
La Commissione europea ha lanciato la nuova strategia “Choose Europe to Start and Scale, Scegliere l’Europa per iniziare ed espandersi, con l’obiettivo di rendere l’UE un hub globale per start-up e scale-up tecnologiche. L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro “Scegliere l’Europa”, promosso dalla presidente Von der Leyen, che mira ad attrarre e trattenere i migliori talenti rafforzando la competitività del continente.
Start-up e scale-up sono motori essenziali di innovazione, sostenibilità e creazione di occupazione qualificata. Contribuiscono ad attirare investimenti strategici e a rafforzare l’autonomia tecnologica dell’Europa. Tuttavia, molte di queste realtà, pur partendo da solide basi scientifiche, incontrano ancora difficoltà nel trasformare le idee in prodotti competitivi e nel crescere su scala europea.
Le aree chiave della strategia
Per rispondere a queste sfide, la strategia si concentra su cinque aree chiave:
- Creazione di un ecosistema favorevole all’innovazione, riducendo la frammentazione del mercato unico, semplificando le normative e riducendo gli oneri amministrativi per le start-up e le scale-up;
- Accesso facilitato ai finanziamenti, ampliando e integrando il mercato del venture capital europeo e coinvolgendo maggiormente gli investitori istituzionali.
- Supporto alla crescita e all’internazionalizzazione, facilitando il percorso delle start-up dal laboratorio al mercato;
- Attrazione e fidelizzazione dei talenti, garantendo un migliore accesso a persone altamente qualificate per le start-up e le scale-up;
- Migliore accesso a infrastrutture e reti, sostenendo un time-to-market più breve e una commercializzazione più rapida.
L’implementazione sarà monitorata attraverso indicatori di performance, con un primo bilancio previsto entro la fine del 2027.
Per maggiori approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata sul sito della Commissione Europea.