
EIT Spark Programma di incubazione 2025: sostegno alla creazione di nuove imprese nei settori dell’architettura e del patrimonio culturale
L’istituto europeo per l’innovazione e la tecnologia – cultura e creatività (European Institute of Innovation & Technology (EIT) | EIT) ha lanciato l’“Incubation Programme 2025” volto a supportare realtà innovative nell’ambito dell’architettura e del patrimonio culturale. Specificatamente, il programma Spark supporta aspiranti imprenditori e innovatori con progetti architettonici legati al cambiamento climatico e alla trasformazione digitale, innovazioni legate allo sfruttamento del patrimonio culturale connesse alla realtà aumentata e virtuale o a nuovi modelli di business.
Il fine del programma è accompagnare le varie realtà nello sviluppo delle idee, valutando il mercato, e infine costituendo un prodotto minimo funzionante. Ciò avviene mediante sedute settimanali relative al tema della imprenditorialità e visione strategica, incontri con mentori, esperti e potenziali partner, la partecipazione al “Demo Day” e la possibilità di competere per un premio finanziario fino a 10.000 euro.
La partecipazione è aperta sia a singoli che a gruppi di lavoro, il periodo per iscriversi è tra il 6 maggio e l’11 luglio (17:00 CET). Il programma, della durata di 8-10 settimane, avrà inizio a metà settembre, con esito della procedura di candidatura entro metà agosto.
Per saperne di più, visita il sito dell’European Institute of Innovation & Technology.