Il punto sulla terza riunione del Comitato di Sorveglianza del PN Cultura 21-27

Il punto sulla terza riunione del Comitato di Sorveglianza del PN Cultura 21-27

Si è tenuta oggi la terza riunione del Comitato di Sorveglianza del PN Cultura 2021-2027, un appuntamento fondamentale per fare il punto e discutere lo stato di avanzamento del Programma. L’incontro ha visto la partecipazione, oltre che dei Membri del Comitato anche della Commissione Europea, confermando il ruolo centrale del dialogo tra tutti gli attori coinvolti.

Nel corso dell’incontro sono state approvate modifiche non rilevanti al testo del Programma, tra cui la semplificazione dei processi attuativi dell’Azione 1.3.1, ora denominata “Promuovere la nascita, la crescita e il posizionamento competitivo delle imprese culturali e creative“. La rettifica, coerente con quanto definito dalla legge per il Made in Italy del dicembre 2023, conferma l’approccio del Ministero che prevede Linee di indirizzo per filiera, propedeutiche all’emanazione degli Avvisi pubblici, con l’obiettivo di rendere l’attuazione più efficiente. E’ stata inoltre esaminata la Valutazione ex ante dello strumento finanziario, propedeutica all’istituzione del Fondo nella forma combinata di prestiti e sovvenzioni in favore delle stesse imprese culturali e creative.

È stato fatto il punto sullo stato di avanzamento delle Priorità del Programma, con un focus sull’Operazione di Importanza Strategica (OIS) Infrastruttura digitale per servizi di e-booking e biglietteria elettronica, sulle azioni per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza sismica dei luoghi della cultura e sugli interventi per la rivitalizzazione dei luoghi culturali statali e siciliani. Sono stati presentati i dati finanziari aggiornati, le stime di spesa e il cronoprogramma delle attività per il 2025.

Si è fatto il punto sul soddisfacimento delle condizioni abilitanti, sul rispetto della Carta per i diritti fondamentali UE nonché sullo stato di attuazione delle attività di comunicazione e del Piano di Rigenerazione Amministrativa (PRigA).

È stata approvata dal Comitato la modifica al Piano delle Valutazioni del Programma.

Infine, si è rappresentato lo stato dell’arte delle operazioni di chiusura del PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 e le attività in corso sul Programma complementare al PON.