Organizzazione

In linea con il principio della separazione delle funzioni di cui all’art. 71 comma 4 del Regolamento (UE) 2021/1060, al fine di garantire il corretto funzionamento del sistema di gestione e controllo, sono state individuate tre Autorità del PN:

  • Autorità di Gestione (AdG)
    Individuata nel Dirigente del Servizio V – Contratti e attuazione programmi dell’ex Segretariato Generale, incardinato presso il Dipartimento per l’amministrazione generale (DiAG)*, giusto Decreto Ministeriale del 30 giugno 2020, n. 299. 

  • Autorità Contabile (AC)
    Organismo che svolge la Funzione Contabile, confermata, giusto Decreto Ministeriale del 30 giugno 2020, n. 299, con nota AdG prot.n. 13630 del 19 aprile 2023, nel Direttore Generale della Direzione Generale Bilancio del Ministero della Cultura, incardinata presso il Dipartimento per l’amministrazione generale (DiAG)*.

  • Autorità di Audit (AdA)
    Individuata nel Dirigente dell’Ufficio XIV dell’Ispettorato Generale per i Rapporti finanziari con l’Unione europea (IGRUE) nell’ambito del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze, ai sensi di quanto disposto dall’art. 50, comma 13, lettera d) e dell’art.51, comma 1 del decreto-legge 24 febbraio 2023 n. 13 convertito, con modificazioni, dalla legge 21 aprile 2023, n.41 (in G.U. 21/04/2023, n. 94).

*Il nuovo assetto organizzativo del Ministero della Cultura è stato definito dal DPCM n. 57 del 15 marzo 2024 e dal successivo decreto ministeriale n. 270 del 5 settembre 2024. La riforma fa salva la fase transitoria di cui all’articolo 41, comma 3, del suddetto DPCM, come riportato anche nel documento Programmatico Piano Integrato di attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027 adottato con decreto del MiC n. 39 del 31 gennaio 2025, che vede il Servizio V dell’ex Segretariato generale e la Direzione generale Bilancio incardinati presso il DiAG. 

Le tre Autorità esercitano le funzioni indicate agli artt. 71-77 del RDC nel pieno rispetto del sistema istituzionale, giuridico e finanziario ed operano in regime di separazione delle funzioni.