Semestre europeo 2025: pubblicato il pacchetto di primavera con le nuove raccomandazioni agli Stati membri
La Commissione europea ha pubblicato il pacchetto di primavera del Semestre europeo 2025, tracciando il quadro delle principali sfide economiche e sociali che l’Unione europea si trova ad affrontare, e fornendo agli Stati membri raccomandazioni strategiche per rafforzare la competitività, la resilienza e la sostenibilità delle economie nazionali.
È il primo ciclo del Semestre europeo ad essere attuato secondo le nuove regole approvate nell’aprile 2024, basate su piani strutturali di bilancio a medio termine (PSBMT), una sorveglianza rafforzata della spesa netta primaria e una maggiore coerenza con gli obiettivi comuni dell’UE.
Il pacchetto comprende diversi documenti chiave:
- la comunicazione generale sul pacchetto di primavera;
- le proposte di raccomandazioni specifiche per ciascun Paese (CSR);
- le relazioni per Paese;
- la relazione redatta ai sensi dell’articolo 126(3) TFUE relativa agli squilibri di bilancio;
- gli orientamenti proposti in materia di occupazione.
L’adozione formale da parte del Consiglio è prevista per il prossimo 8 luglio. Gli Stati membri saranno successivamente chiamati ad attuarle nel contesto delle proprie politiche nazionali.
Per approfondire, si invita a visitare il sito della Commissione Europea.
