Verso il nuovo bilancio UE: avviata la consultazione sui fondi per l’azione esterna
L’attuale quadro finanziario pluriennale (QFP), che definisce il bilancio a lungo termine dell’Unione Europea, arriverà a scadenza alla fine del 2027. In vista di questa scadenza, nel 2025 la Commissione presenterà un pacchetto di proposte per il QFP post-2027 e per la futura generazione di programmi di finanziamento.
Nell’ambito di questo processo, è stata avviata una consultazione pubblica sui fondi dell’UE destinati all’azione esterna. L’obiettivo è raccogliere opinioni per orientare la definizione delle future politiche di finanziamento. La scelta di aggregare le diverse tematiche in un’unica consultazione mira a facilitare i lavori preparatori, senza pregiudicare la struttura dei futuri programmi.
Questa iniziativa rientra in un esercizio più ampio di consultazione sul prossimo bilancio a lungo termine dell’UE. Sono attualmente aperte anche altre consultazioni pubbliche su temi specifici, tra cui:
- Finanziamenti UE per la competitività
- Finanziamenti UE per istruzione, formazione, giovani, cultura e società civile
- Finanziamenti UE per la protezione civile e la risposta alle crisi
- Finanziamenti UE per il mercato unico e la cooperazione tra autorità nazionali
- Performance del bilancio dell’UE
Per partecipare alla consultazione e contribuire al dibattito sul futuro bilancio dell’UE, è possibile accedere alla pagina dedicata sul sito della Commissione Europea.
