Tag: MiC
Pagina 1 di 2

2 Aprile 2025

Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione. Iscrizioni aperte al modulo 9

Nell’ambito del piano di formazione per il biennio 2024-2025 dal titolo Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: elementi per la gestione dei processi e controllo, definito dall’Autorità di Gestione del PN FESR Cultura 2021-2027 del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali, si comunica che dal 1° aprile 2025 è possibile iscriversi al Modulo 9.

Categorie

News
30 Gennaio 2025

Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: completamento del modulo 3 UD4

Le attività formative per il biennio 2024-2025 nell’ambito del percorso dal titolo “Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: elementi per la gestione dei processi e controllo” riprendono con il completamento del Modulo 3 “La conclusione del ciclo di programmazione comunitaria 2014-2020”.

Categorie

News
27 Gennaio 2025

PN FESR Cultura 2021-2027. Prosegue il Piano di Formazione biennale 2024-2025

L’Autorità di Gestione del PN FESR Cultura 2021-2027 del Dipartimento per l’Amministrazione Generale, nel quadro del Piano di Rigenerazione Amministrativa (PRigA), prosegue anche per il 2025, in collaborazione con la Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali, l’attività di formazione relativa al biennio 2024-2025 dal titolo Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: elementi per la gestione dei processi e controllo.

Categorie

News
22 Gennaio 2025

PN FESR Cultura 2021-2027. Ridefinito il Piano di Formazione biennale 2024-2025 per l’annualità 2025

Il Piano di Formazione, dal titolo Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: elementi per la gestione dei processi e controllo, è stato ridefinito dall’Autorità di Gestione del PN FESR Cultura 2021-2027 del Ministero della Cultura, in raccordo con la Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali, nel contesto del Piano di Rigenerazione Amministrativa (PRigA), adottato nell’ambito del Programma Nazionale (PN) Cultura 2021-2027.

Categorie

Newsletter
17 Settembre 2024

Riaprono le iscrizioni ai primi 4 moduli del corso a cura dell’AdG del Programma Nazionale Cultura 2021-2027

Con riferimento al piano di formazione per il biennio 2024-2025 dal titolo Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: elementi per la gestione dei processi e controllo, a cura dell’Autorità di Gestione del Programma Nazionale (PN) Cultura 2021-2027, si comunica che, considerato l’interesse riscontrato e l’elevato numero di richieste pervenute, sono riaperti i termini di iscrizione per i primi 4 moduli.

Categorie

News
15 Luglio 2024

Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione. Iscrizioni aperte al modulo 6-A del Corso

Continua il piano di formazione per il biennio 2024-2025 dal titolo Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: elementi per la gestione dei processi e controllo, definito dall’Autorità di Gestione del PN FESR Cultura 2021-2027 del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali.

Categorie

News
26 Giugno 2024

Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione. Iscrizioni aperte al modulo 5 del corso

Prosegue il piano di formazione per il biennio 2024-2025 dal titolo Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: elementi per la gestione dei processi e controllo, definito dall’Autorità di Gestione del PN FESR Cultura 2021-2027 del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali.

Categorie

News
22 Maggio 2024

Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: elementi per la gestione dei processi e controllo. Iscrizioni aperte ai primi due moduli del corso

Nell’ambito del Programma Nazionale (PN) Cultura 2021-2027 è stato adottato il Piano di Rigenerazione Amministrativa (PRigA) che definisce un insieme di azioni volte al rafforzamento della capacità amministrativa ed istituzionale nei relativi settori di intervento, tra cui la formazione del personale.

Categorie

News